Al fine di prevenire i possibili raggiri messi in atto da singoli individui o da organizzazioni criminali nei confronti di quegli utenti della Rete alla ricerca di offerte a bassissimo costo, la Polizia Postale e delle Comunicazioni assieme a Subito, azienda n. 1 in Italia nella compravendita online, ha messo a disposizione una pratica guida che sarà disponibile sul sito Polizia di Stato, su Subito e reperibile anche su Commissariato di P.S. online e nelle relative pagine facebook e twitter. L’obiettivo è quello di offrire alcuni utili consigli su come muoversi per scongiurare “case fantasma” ai navigatori che decidono di trovare online l’occasione per andare in vacanza e godere del meritato riposo.
Da evitare in questi casi l’acquisto d’impulso legato a offerte speciali, tipica proposta commerciale di molti attori dell’e-commerce che offrono, ad esempio, prodotti in stock limitati o con prezzi scontati per un tempo definito.
Ecco i consigli per una casa vacanze sicura:
• se cercate una casa vacanze, analizzate 3 componenti fondamentali di un annuncio (prezzo, foto e descrizione):
prezzo: paragonatelo ad altri annunci se vi sembra troppo conveniente, potrebbe essere un annuncio fasullo;
foto: se vi appaiono troppo belle per essere vere, cercate l’immagine su Google Immagini (trascinate o copiate e incollate l’immagine) e capirete se sono vere o sono state copiate/incollate da altri siti;
descrizione: se è troppo breve e fornisce poche informazioni, non esitate a chiederne altre all’inserzionista;
• chiedete informazioni all’inserzionista: un numero di telefono (possibilmente fisso), altre foto, l’esatta ubicazione della casa;
• cercate la casa su Google Maps o altra mappa: potrete vedere se esiste realmente;
• se vi chiedono di pagare una caparra, non versate la somma richiesta se non avete ancora la certezza che l’annuncio sia sicuro e diffidate di chi vi chiede una somma troppo alta (superiore al 20% del totale);
• se possibile, incontrate l’inserzionista per una visita della casa e per consegnare l’importo dovuto di persona;
• telefonate all’Ufficio Turistico del luogo per informazioni sugli immobili in affitto in quella zona (prezzi, stagionalità);
• non inviate documenti personali;
• non effettuate pagamenti su carte ricaricabili o con servizi di trasferimento di denaro. Suggeriamo sempre metodi tracciabili: IBAN su conto italiano (inizia per IT…), PayPal e Hype di Banca Sella;
• infine, anche se può sembrare banale, ricordate sempre che il primo passo per acquistare in sicurezza è avere sempre un buon antivirus aggiornato all’ultima versione sul proprio dispositivo informatico. Gli ultimi sistemi antivirus (gratuiti o a pagamento) danno protezione anche nella scelta degli acquisti online. Per una maggiore sicurezza online, inoltre, è necessario aggiornare all’ultima versione disponibile il browser utilizzato per navigare, perché ogni giorno nuove minacce possono renderlo vulnerabile.
In caso di acquisto di beni da grandi negozi online, è bene ricordare che è consigliabile utilizzare le app ufficiali dei relativi negozi per completare l’acquisto. Questo semplice accorgimento permette di evitare i rischi di “passare” o “essere indirizzati” su siti truffaldini o siti clone che potrebbero catturare i dati finanziari e personali inseriti per completare l’acquisto (phishing). Inoltre, è importante scegliere sempre una spedizione tracciabile ed assicurata, oltre che controllare i dettagli della transazione e le modalità di consegna. Il costo potrebbe essere di poco superiore, ma permette di sapere in modo certo e tempestivo dove si trova l’oggetto acquistato fino alla sua consegna.
Fonte: Polizia di Stato