Si ricorda che l'attestazione ISEE è scaduta il 15 gennaio 2017. Per cui chi ha in corso un beneficio collegato all’Isee elaborata con i redditi fiscali del 2014 e il patrimonio al 31/12/2015, è già scaduta. Le attestazioni isee rilasciate…
La neve sta provocando disagi un po’ dappertutto, non solo nel nostro Paese. Le abbondanti nevicate possono infatti causare non solo ritardi nella partenza dei voli per le condizioni non ottimali della pista o per il completamento delle procedure di…
Prosegue l’azione in difesa dei consumatori nell’ambito delle attivazioni non richieste di forniture di energia e gas Nel mese di dicembre 2016 l’Autorità Antitrust ha chiuso 3 nuovi procedimenti avviati nel luglio 2016 nei confronti di Iren Mercato (PS6259), Estra…
È disponibile dal 16 gennaio, sul sito internet delle Entrate, l’elenco dei fabbricati rurali che risultano ancora censiti nel Catasto terreni. L’Agenzia ricorda che i titolari di diritti reali sugli immobili rurali hanno l’obbligo di dichiararli al Catasto fabbricati: se…
Ricognizione dei fabbricati rurali censiti ancora al Catasto terreni – Sul sito delle Entrate l’elenco degli immobili irregolariLeggi tutto
In attesa di una nuova pronuncia della Corte Costituzionale, l’Inps non intende dare esecuzione alle istanze di ricostituzione e piena esecuzione della sentenza della Corte Costituzionale nr 70/2015
L’Inps con messaggio nr 53 del 5 gennaio 2017 ha fornito istruzioni per la trattazione delle istanze di perequazione dei trattamenti pensionistici in applicazione della sentenza della Corte Costituzionale n. 70/2015. Questo il testo: “E’ stato segnalato dalle Strutture territoriali…
In attesa di una nuova pronuncia della Corte Costituzionale, l’Inps non intende dare esecuzione alle istanze di ricostituzione e piena esecuzione della sentenza della Corte Costituzionale nr 70/2015Leggi tutto
Nasce l’Arbitro per le controversie finanziarie (Acf): dal 9 gennaio si possono presentare i ricorsi
Da lunedì 9 gennaio 2017 ha preso l’avvio l’operatività del nuovo Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF) istituito, presso la Consob con delibera n. 19602 del 4 maggio 2016: a partire da questa data, pertanto, i risparmiatori potranno rivolgersi al…
A partire dal 10 gennaio 2017, nel rispetto dei limiti e delle prescrizioni disposte dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, varieranno le condizioni economiche di alcuni servizi universali di corrispondenza così come di seguito indicato: Le tariffe della Posta Raccomandata…
Il Presidente dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom), Angelo Cardani, e il Presidente dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Agcm), Giovanni Pitruzzella, hanno firmato un Protocollo d’Intesa in materia di pratiche commerciali scorrette. Il Protocollo fa seguito a…
Da gennaio è entrato in vigore il nuovo sistema di tutela di energia elettrica gestito dall’Acquirente Unico che è anche gestore del sito www.portaletutelasimile.it Su questo sito, per chi deciderà di abbandonare il mercato tutelato e di entrare nel mercato…
Dal 1°gennaio la società “Enel Servizio Elettrico” che opera come società dell’enel nel servizio di maggior tutela, ha cambiato nome in “Servizio elettrico nazionale”. Pertanto a partire da gennaio in tutte le bollette comparirà il nome della nuova società, anche…