HOME

Economia e Prezzi

Equitalia. Pagare o rateizzare le cartelle di pagamento entro 60 giorni fa risparmiare al cittadino il 3% di aggio
Equitalia. Pagare o rateizzare le cartelle di pagamento entro 60 giorni fa risparmiare al cittadino il 3% di aggio

Equitalia. Pagare o rateizzare le cartelle di pagamento entro 60 giorni fa risparmiare al cittadino il 3% di aggio

Dallo scorso 1°gennaio l'aggio è stato sostituito dai cosiddetti 'oneri di riscossione'. Costituiscono la remunerazione che Equitalia percepisce per la propria attività. Nel corso degli anni l'aggio è stato oggetto di continue limature. Al 31 dicembre 2012 era al 9%…

SANZIONE ANTITRUST PER 28 MILIONI DI EURO A TELECOM ITALIA E ALTRE SEI SOCIETÀ
SANZIONE ANTITRUST PER 28 MILIONI DI EURO A TELECOM ITALIA E ALTRE SEI SOCIETÀ

SANZIONE ANTITRUST PER 28 MILIONI DI EURO A TELECOM ITALIA E ALTRE SEI SOCIETÀ

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha irrogato una sanzione complessiva di 28 milioni di euro, per un’intesa restrittiva della concorrenza in violazione dell’articolo 101 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea, a carico di sette società: Alpitel, Ceit Impianti,…

CAOS E DISAGI AL METROPARK DELLA STAZIONE DI LECCE
CAOS E DISAGI AL METROPARK DELLA STAZIONE DI LECCE

CAOS E DISAGI AL METROPARK DELLA STAZIONE DI LECCE

Adiconsum Lecce denuncia nuovi disagi e caos allo sportello del metropark della stazione di Lecce. Ancora una volta oggi intorno alle 11,40 alcuni utenti sono rimasti intrappolati all’interno del megaparcheggio adiacente la stazione di Lecce a causa del non funzionamento…

Acqua. Da gennaio 2016 nuovo metodo tariffario 2016/2019
Acqua. Da gennaio 2016 nuovo metodo tariffario 2016/2019

Acqua. Da gennaio 2016 nuovo metodo tariffario 2016/2019

E' entrato in vigore il 1° gennaio del 2016 il Metodo Tariffario Idrico 2016/2019, il nuovo quadro di regole approvato dall'Autorita' per tariffe idriche sempre più capaci di incentivare i necessari investimenti nel settore, garantendo allo stesso tempo la sostenibilità…

CAMBIA LA BOLLETTA DI ENERGIA. LA PROSSIMA SARA’ LA BOLLETTA 2.0
CAMBIA LA BOLLETTA DI ENERGIA. LA PROSSIMA SARA’ LA BOLLETTA 2.0

CAMBIA LA BOLLETTA DI ENERGIA. LA PROSSIMA SARA’ LA BOLLETTA 2.0

Dal 1° gennaio 2016 entra in vigore la cosiddetta "bolletta 2.0" in attuazione dei nuovi criteri per la semplificazione delle fatture di elettricità e/o gas che sono stati definiti dall'Autorità per l'Energia Elettrica il Gas e il Sistema Idrico (AEEGSI)…

RENDITE TERRENI AGGIORNATE CON LE VARIAZIONI COLTURALI DELLA PAC AGEA
RENDITE TERRENI AGGIORNATE CON LE VARIAZIONI COLTURALI DELLA PAC AGEA

RENDITE TERRENI AGGIORNATE CON LE VARIAZIONI COLTURALI DELLA PAC AGEA

E’ stato pubblicato in G.U. il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate con l’elenco dei comuni per i quali è stato completato l’aggiornamento catastale sulle particelle di terreno che nel corso del 2015 hanno subito variazioni colturali. L’aggiornamento è stato effettuato direttamente…

Aggiornata la DSU per il rilascio dell’ISEE dal 2016
Aggiornata la DSU per il rilascio dell’ISEE dal 2016

Aggiornata la DSU per il rilascio dell’ISEE dal 2016

L’Inps con il messaggio nr 7665 del 30.12.2015 ha comunicato i NUOVI MODELLI e le ISTRUZIONI aggiornate per la richiesta e il calcolo dell’ISEE a decorrere dal 1.1.2016. Queste sono le principali novita’ apportate. Riferimento all’anno d’imposta Aggiornate le indicazioni…

VADEMECUM SALDI INVERNALI 2015
VADEMECUM SALDI INVERNALI 2015

VADEMECUM SALDI INVERNALI 2015

Pronti. Via! Si parte con i saldi invernali del 2015. Queste le date regione per regione: Puglia             5 gennaio – 28 febbraio     Lazio:             5 gennaio – 15 febbraio Liguria:          5 gennaio – 18 febbraio Veneto            5…

In G.U. i nuovi tassi di riferimento per l’usura del primo trim. 2016
In G.U. i nuovi tassi di riferimento per l’usura del primo trim. 2016

In G.U. i nuovi tassi di riferimento per l’usura del primo trim. 2016

E’ stato pubblicato il decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze con la rilevazione dei tassi di interesse effettivi globali medi ai fini della legge sull'usura che saranno in vigore dal 1 gennaio al 31 marzo 2016. Nella tabella allegata…

CHIUSURA DEGLI UFFICI POSTALI. LE ULTIME TRISTI PROMESSE FAMOSE
CHIUSURA DEGLI UFFICI POSTALI. LE ULTIME TRISTI PROMESSE FAMOSE

CHIUSURA DEGLI UFFICI POSTALI. LE ULTIME TRISTI PROMESSE FAMOSE

Il Governo per il tramite il sottosegretario alle Comunicazioni Antonello Giacomelli intervenendo alla Camera, aveva affermato che “la chiusura di uffici postali sara’ solo l’estrema ratio”. Continuava, affermando che nel contratto di programma Poste si impegnava infatti a cercare soluzioni…