HOME

Guide per il Consumatore

Canone RAI in bolletta al debutto. Il 30 giugno ultima scadenza per presentare l’autocertificazione per non pagare il secondo semestre 2016
Canone RAI in bolletta al debutto. Il 30 giugno ultima scadenza per presentare l’autocertificazione per non pagare il secondo semestre 2016

Canone RAI in bolletta al debutto. Il 30 giugno ultima scadenza per presentare l’autocertificazione per non pagare il secondo semestre 2016

Il debutto del canone rai in bolletta è ormai prossimo. L’Agenzia delle entrate con la circolare del 21 giugno 2016 ha fornito gli ulteriori chiarimenti per il pagamento del canone dal 2016. La circolare analizza le diverse tipologie di utenze,…

L’Inps ha pubblicato le nuove tabelle per l’assegno per il nucleo familiare (ANF) e gli assegni familiari validi dal 1 luglio 2016 al 30 giugno 2017. Ecco i moduli per la domanda e le tabelle di quanto spetta
L’Inps ha pubblicato le nuove tabelle per l’assegno per il nucleo familiare (ANF) e gli assegni familiari validi dal 1 luglio 2016 al 30 giugno 2017. Ecco i moduli per la domanda e le tabelle di quanto spetta

L’Inps ha pubblicato le nuove tabelle per l’assegno per il nucleo familiare (ANF) e gli assegni familiari validi dal 1 luglio 2016 al 30 giugno 2017. Ecco i moduli per la domanda e le tabelle di quanto spetta

L’Inps con la circolare numero 92 del 27 maggio 2016 ha pubblicato le nuove tabelle per il calcolo degli assegni familiari con validità dal 1 luglio 2016 al 30 giugno 2017. Si ricorda che nell’uso comune viene usata la stessa denominazione,…

Inps. Cambiano le modalità di pagamento delle prestazioni a sostegno del reddito
Inps. Cambiano le modalità di pagamento delle prestazioni a sostegno del reddito

Inps. Cambiano le modalità di pagamento delle prestazioni a sostegno del reddito

L’INPS con Messaggio_n_1652 ha comunicato le nuove modalità per la comunicazione del codice IBAN in caso di accredito su c/c bancari o postali, libretti postali e carte prepagate. Sul sito www.inps.it è disponibile il modello “Richiesta di pagamento delle prestazioni…

Recupero crediti e tutela della privacy. Il Vademecum del Garante. Segnala ad Adiconsum i comportamenti scorretti
Recupero crediti e tutela della privacy. Il Vademecum del Garante. Segnala ad Adiconsum i comportamenti scorretti

Recupero crediti e tutela della privacy. Il Vademecum del Garante. Segnala ad Adiconsum i comportamenti scorretti

A causa della persistente crisi economica e finanziaria che attanaglia molti utenti, continuano a crescere le attività delle società di recupero crediti nei confronti degli utenti e cittadini che, loro malgrado, si trovano a non poter assolvere con puntualità le…

Ecco l’autocertificazione per non pagare il canone RAI. Occorre fare presto.
Ecco l’autocertificazione per non pagare il canone RAI. Occorre fare presto.

Ecco l’autocertificazione per non pagare il canone RAI. Occorre fare presto.

Con provvedimento nr 45059 del 24/03/2016 dell’Agenzia delle Entrate, sono state definite le modalità per presentare l’autocertificazione al fine di ottenere l’esenzione dal pagamento del canone rai in bolletta. E’ stato stabilito che l’utente, presenta alternativamente: a)  una dichiarazione sostitutiva…

Attenzione al VIRUS informatico CryptoLocker
Attenzione al VIRUS informatico CryptoLocker

Attenzione al VIRUS informatico CryptoLocker

CryptoLocker è un virus informatico che generalmente si diffonde come allegato di una mail che sembra provenire da persone conosciute o da istituzioni legittime. La tentazione di aprire l’allegato è fortissima perchè contiene proposte di premi, buoni o qualcosa di misterioso o…

Il bail-in ovvero il salvataggio delle banche senza aiuto esterno
Il bail-in ovvero il salvataggio delle banche senza aiuto esterno

Il bail-in ovvero il salvataggio delle banche senza aiuto esterno

Dal 1° gennaio 2016, la crisi di una banca può essere risolta attraverso il bail-in (letteralmente “salvataggio dall’interno”), meccanismo legale introdotto dalla Direttiva n. 2014/59 dell'Unione Europea per il risanamento e risoluzione di enti creditizi e imprese di investimento (c.d Direttiva…

DALL’AIFA UNA GUIDA SUI MEDICINALI EQUIVALENTI
DALL’AIFA UNA GUIDA SUI MEDICINALI EQUIVALENTI

DALL’AIFA UNA GUIDA SUI MEDICINALI EQUIVALENTI

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha realizzato la guida "AIFA – medicinali equivalenti", con l’intento di fornire a medici, farmacisti e pazienti uno strumento di rapida consultazione sui medicinali equivalenti. La guida è stata redatta dall’Ufficio Informazione Scientifica dell’Agenzia sulla…

GUIDA AGLI IMPIANTI TERMICI: VADEMECUM PER IL CITTADINO
GUIDA AGLI IMPIANTI TERMICI: VADEMECUM PER IL CITTADINO

GUIDA AGLI IMPIANTI TERMICI: VADEMECUM PER IL CITTADINO

E’ disponibile la Guida sugli impianti termici pubblicata dal Ministero dello Sviluppo Economico e realizzata dal Mise con Enea, Adiconsum, Assoclima, Assotermica, Confartigianato, Federconsumatori, Unione consumatori ed il Salvagente. La Guida è stata predisposta attraverso il lavoro svolto da un…