HOME

Guide per il Consumatore

Nuove regole e modelli per i contratti di locazione
Nuove regole e modelli per i contratti di locazione

Nuove regole e modelli per i contratti di locazione

Al via dal prossimo 30/03/2017 le novità per i contratti di locazione concordati. Il D.M. 16/01/2017, di recente pubblicato in Gazzetta Ufficiale, ha infatti dettato nuovi criteri per la determinazione dei canoni di locazione nella contrattazione territoriale, nonché aggiornato la…

Equitalia. Posticipata la rottamazione delle cartelle. Lo sportello virtuale di Adiconsum al servizio dei contribuenti
Equitalia. Posticipata la rottamazione delle cartelle. Lo sportello virtuale di Adiconsum al servizio dei contribuenti

Equitalia. Posticipata la rottamazione delle cartelle. Lo sportello virtuale di Adiconsum al servizio dei contribuenti

Posticipato al 21 aprile il termine per la rottamazione delle cartelle esattoriali. Ad oggi le richieste arrivate ad Equitalia ammontano a quasi 600mila. La proroga della scadenza determina lo slittamento conseguente dei termini entro i quali la società di riscossione…

Problemi di Energia? Adiconsum Lecce incontra i consumatori
Problemi di Energia? Adiconsum Lecce incontra i consumatori

Problemi di Energia? Adiconsum Lecce incontra i consumatori

all’evento che si terrà sabato 25 marzo 2017 dalle ore 9 alle ore 12 presso la galleria del centro commerciale CONAD di Cavallino (LE) per fornire informazioni, assistenza e supporto a cittadini, utenti e consumatori su problematiche in merito al…

Equitalia. Comunicazione ai contribuenti su possibile rottamazione. Come comportarsi
Equitalia. Comunicazione ai contribuenti su possibile rottamazione. Come comportarsi

Equitalia. Comunicazione ai contribuenti su possibile rottamazione. Come comportarsi

Equitalia comunica che sta inviando ai contribuenti una lettera per informarli su eventuali cartelle, non ancora notificate, che potrebbero rientrare nella c.d. “rottamazione”, prevista dal decreto legge n. 193/2016. Il termine ultimo per la presentazione della domanda per aderire alla…

l’ISEE è scaduta il 15 gennaio. E’ necessario provvedere al rinnovo per evitare l’interruzione dei benefici
l’ISEE è scaduta il 15 gennaio. E’ necessario provvedere al rinnovo per evitare l’interruzione dei benefici

l’ISEE è scaduta il 15 gennaio. E’ necessario provvedere al rinnovo per evitare l’interruzione dei benefici

Si ricorda che l'attestazione ISEE è scaduta il 15 gennaio 2017. Per cui chi ha in corso un beneficio collegato all’Isee elaborata con i redditi fiscali del 2014 e il patrimonio al 31/12/2015, è già scaduta. Le attestazioni isee rilasciate…

Voli cancellati per neve. Quali diritti per i passeggeri
Voli cancellati per neve. Quali diritti per i passeggeri

Voli cancellati per neve. Quali diritti per i passeggeri

La neve sta provocando disagi un po’ dappertutto, non solo nel nostro Paese. Le abbondanti nevicate possono infatti causare non solo ritardi nella partenza dei voli per le condizioni non ottimali della pista o per il completamento delle procedure di…

Ricognizione dei fabbricati rurali censiti ancora al Catasto terreni – Sul sito delle Entrate l’elenco degli immobili irregolari
Ricognizione dei fabbricati rurali censiti ancora al Catasto terreni – Sul sito delle Entrate l’elenco degli immobili irregolari

Ricognizione dei fabbricati rurali censiti ancora al Catasto terreni – Sul sito delle Entrate l’elenco degli immobili irregolari

È disponibile dal 16 gennaio, sul sito internet delle Entrate, l’elenco dei fabbricati rurali che risultano ancora censiti nel Catasto terreni. L’Agenzia ricorda che i titolari di diritti reali sugli immobili rurali hanno l’obbligo di dichiararli al Catasto fabbricati: se…

Nasce l’Arbitro per le controversie finanziarie (Acf): dal 9 gennaio si possono presentare i ricorsi
Nasce l’Arbitro per le controversie finanziarie (Acf): dal 9 gennaio si possono presentare i ricorsi

Nasce l’Arbitro per le controversie finanziarie (Acf): dal 9 gennaio si possono presentare i ricorsi

Da  lunedì  9 gennaio 2017  ha  preso l’avvio l’operatività del  nuovo  Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF) istituito,  presso la Consob con  delibera n.  19602  del   4  maggio  2016:  a  partire  da   questa  data,  pertanto,  i  risparmiatori potranno rivolgersi al…

Protocollo di intesa tra AGCOM e Antitrust in materia di tutela dei consumatori nei mercati delle comunicazioni elettroniche
Protocollo di intesa tra AGCOM e Antitrust in materia di tutela dei consumatori nei mercati delle comunicazioni elettroniche

Protocollo di intesa tra AGCOM e Antitrust in materia di tutela dei consumatori nei mercati delle comunicazioni elettroniche

Il  Presidente  dell’Autorità  per  le  Garanzie  nelle  Comunicazioni  (Agcom),  Angelo Cardani, e il Presidente dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Agcm), Giovanni Pitruzzella, hanno firmato un Protocollo d’Intesa in materia di pratiche commerciali scorrette. Il Protocollo fa seguito a…

Dal 1° gennaio è entrata in vigore la Tutela Simile. Offerto un bonus per entrare nel mercato libero
Dal 1° gennaio è entrata in vigore la Tutela Simile. Offerto un bonus per entrare nel mercato libero

Dal 1° gennaio è entrata in vigore la Tutela Simile. Offerto un bonus per entrare nel mercato libero

Da gennaio è entrato in vigore il nuovo sistema di tutela di energia elettrica gestito dall’Acquirente Unico che è anche gestore del sito www.portaletutelasimile.it Su questo sito, per chi deciderà di abbandonare il mercato tutelato e di entrare nel mercato…