HOME

Tributi e Imposte

La beffa degli 80 euro. Chi deve restituirli
La beffa degli 80 euro. Chi deve restituirli

La beffa degli 80 euro. Chi deve restituirli

Anche quest’anno si è accesa la discussione intorno alla restituzione, per moltissimi contribuenti, del bonus Irpef di 80 euro, vediamo cosa c’è di vero e chi è già stato costretto a restituirli o lo sarà a breve. Si è calcolato infatti che…

Partita la Campagna Fiscale 2016. Dona il 5 x 1000 ad ADICONSUM Lecce. A te non costa nulla ma avrai tanti vantaggi. Aiutaci per poterti aiutare. Scrivi il C.F. 96107650580
Partita la Campagna Fiscale 2016. Dona il 5 x 1000 ad ADICONSUM Lecce. A te non costa nulla ma avrai tanti vantaggi. Aiutaci per poterti aiutare. Scrivi il C.F. 96107650580

Partita la Campagna Fiscale 2016. Dona il 5 x 1000 ad ADICONSUM Lecce. A te non costa nulla ma avrai tanti vantaggi. Aiutaci per poterti aiutare. Scrivi il C.F. 96107650580

E’ in corso la Campagna Fiscale per il 2016 (compilazione 730 – Unico – CU – Isee – Red, ecc.). Tutti gli iscritti alla Cisl e ad Adiconsum Lecce nonché i non iscritti, possono rivolgersi presso tutte le sedi Cisl…

Cambia la dichiarazione di non detenzione Tv: c’è tempo fino al 16 maggio. In un provvedimento delle Entrate le istruzioni aggiornate
Cambia la dichiarazione di non detenzione Tv: c’è tempo fino al 16 maggio. In un provvedimento delle Entrate le istruzioni aggiornate

Cambia la dichiarazione di non detenzione Tv: c’è tempo fino al 16 maggio. In un provvedimento delle Entrate le istruzioni aggiornate

I contribuenti hanno più tempo per presentare la dichiarazione sostitutiva relativa al canone di abbonamento alla Tv. Con il provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate di oggi, infatti, viene spostato al 16 maggio 2016 il termine unico entro cui presentare…

Consorzi di Bonifica. Adiconsum presenta interpellanza con richiesta di risposta scritta.
Consorzi di Bonifica. Adiconsum presenta interpellanza con richiesta di risposta scritta.

Consorzi di Bonifica. Adiconsum presenta interpellanza con richiesta di risposta scritta.

Le associazioni dei consumatori si coalizzano e trovano un’intesa comune contro i Consorzi di Bonifica di Ugento Li Foggi e Arneo. Adiconsum Lecce, dopo l’incontro tenutosi a Brindisi, unitamente alle associazioni dei consumatori Adoc, Altroconsumo e Lega dei Consumatori, ha…

Ecco l’autocertificazione per non pagare il canone RAI. Occorre fare presto.
Ecco l’autocertificazione per non pagare il canone RAI. Occorre fare presto.

Ecco l’autocertificazione per non pagare il canone RAI. Occorre fare presto.

Con provvedimento nr 45059 del 24/03/2016 dell’Agenzia delle Entrate, sono state definite le modalità per presentare l’autocertificazione al fine di ottenere l’esenzione dal pagamento del canone rai in bolletta. E’ stato stabilito che l’utente, presenta alternativamente: a)  una dichiarazione sostitutiva…

Consorzi di Bonifica. I solleciti di pagamento arrivano e i servizi no. Cosa fare.
Consorzi di Bonifica. I solleciti di pagamento arrivano e i servizi no. Cosa fare.

Consorzi di Bonifica. I solleciti di pagamento arrivano e i servizi no. Cosa fare.

Nonostante tutte le azioni intraprese e le assicurazioni politiche di interessamento alla risoluzione definitiva della vertenza dei consorzi di bonifica ricevute a partire dal mese di luglio 2015 ad oggi, in realtà hanno solo prodotto una perdita di tempo e…

Il Canone Rai è dovuto perché è una prestazione tributaria
Il Canone Rai è dovuto perché è una prestazione tributaria

Il Canone Rai è dovuto perché è una prestazione tributaria

Il Canone rai ha natura di “prestazione tributaria fondata sulla legge e non commisurabile alla possibilità effettiva di usufruire del servizio”. Così si è espressa la Cassazione con l’Ordinanza nr 1922/16 depositata qualche giorno fa, che ha negato uno specifico…

Cerin srl. Fatto gravissimo e inaudito. Un epilogo, pieno di arroganza e rifiuti al confronto, sulla pelle di consumatori e utenti.
Cerin srl. Fatto gravissimo e inaudito. Un epilogo, pieno di arroganza e rifiuti al confronto, sulla pelle di consumatori e utenti.

Cerin srl. Fatto gravissimo e inaudito. Un epilogo, pieno di arroganza e rifiuti al confronto, sulla pelle di consumatori e utenti.

Cerin srl. Fatto gravissimo e inaudito. Un epilogo, pieno di arroganza e rifiuti al confronto, ai danni dei consumatori e utenti in barba ai sacrifici che giornalmente ogni cittadino deve fare. La Cerin srl torna all’attenzione di Adiconsum_Lecce, ma questa…

IMU e immobili in Comodato. Lo sconto del 50% diventa più accessibile
IMU e immobili in Comodato. Lo sconto del 50% diventa più accessibile

IMU e immobili in Comodato. Lo sconto del 50% diventa più accessibile

Chiarito il concetto di “immobile” ai fini dell’abbattimento della base imponibile IMU del 50% per gli immobili concessi in comodato gratuito a parenti in linea retta entro il primo grado (padre/figlio). Il dubbio era sorto sin da subito sulla portata…

Equitalia. La Cartella esattoriale deve riportare la data di consegna dei ruoli
Equitalia. La Cartella esattoriale deve riportare la data di consegna dei ruoli

Equitalia. La Cartella esattoriale deve riportare la data di consegna dei ruoli

La cartella di pagamento di Equitalia deve riportare la data di consegna dei ruoli del creditore. Ciò è necessario soprattutto in presenza di “interessi per ritardata iscrizione” ai sensi dell’art. 20 del DPR nr 602/1973 il cui calcolo viene effettuato…