HOME

Tributi e Imposte

Supplemento per il bagaglio a mano, sospesa la nuova policy di Ryanair e Wizz Air
Supplemento per il bagaglio a mano, sospesa la nuova policy di Ryanair e Wizz Air

Supplemento per il bagaglio a mano, sospesa la nuova policy di Ryanair e Wizz Air

L’Autorità, a seguito dell’avvio di un procedimento istruttorio, ha disposto in via cautelare la sospensione  della nuova policy bagagli a mano delle compagnie low-cost Ryanair e Wizz Air, che sarebbe entrata in vigore dal 1° novembre 2018. In base alla…

Cartelle esattoriali e Rottamazione bis e Ter. Regolarizzazione rate non pagate
Cartelle esattoriali e Rottamazione bis e Ter. Regolarizzazione rate non pagate

Cartelle esattoriali e Rottamazione bis e Ter. Regolarizzazione rate non pagate

Chi ha già aderito alla Definizione agevolata prevista dal Decreto Legge n. 148/2017 (cosiddetta “rottamazione bis”) ma non è riuscito a saldare le prime due rate scadute a luglio e settembre, può regolarizzare la propria situazione entro il 7 dicembre 2018. Entro lo…

Disponibili le slide su: Il mercato libero dell’energia. Cosa fare, a cosa prestare attenzione
Disponibili le slide su: Il mercato libero dell’energia. Cosa fare, a cosa prestare attenzione

Disponibili le slide su: Il mercato libero dell’energia. Cosa fare, a cosa prestare attenzione

Sono disponibili, in area riservata agli iscritti -> sezione GUIDE PER IL CONSUMATORE, le slide dell'incontro tenutosi a Galatina il 24/10/2018 su "Il mercato libero dell'energia. Cosa fare, a cosa prestare attenzione".  

Cibi e bevande in spiaggia, i balneari chiariscono
Cibi e bevande in spiaggia, i balneari chiariscono

Cibi e bevande in spiaggia, i balneari chiariscono

Il S.I.B. (Sindacato Italiano Balneari) fa chiarezza su cosa si può portare e cosa no in spiaggia Salvatore  Trinchillo, Vicepresidente S.I.B. Sindacato Italiano Balneari della  Confcommercio, dopo il caso sollevato da un articolo di giornale in seguito  alla segnalazione di…

Cassazione. Ici abitazione principale. La residenza non basta
Cassazione. Ici abitazione principale. La residenza non basta

Cassazione. Ici abitazione principale. La residenza non basta

A distanza di anni dall’abolizione, l’Ici è ancora oggetto di contenzioso. Infatti, la Corte di Cassazione con l’ordinanza 7.06.2018, n. 14793 ha ribadito che la sola residenza anagrafica del contribuente non è sufficiente per lo status di abitazione principale. La…

Pagamento cartelle Agenzia Entrate Riscossione con rateizzazione ordinaria o straordinaria: attenzione al computo degli interessi. E’ consigliabile controllare il piano di rateizzazione
Pagamento cartelle Agenzia Entrate Riscossione con rateizzazione ordinaria o straordinaria: attenzione al computo degli interessi. E’ consigliabile controllare il piano di rateizzazione

Pagamento cartelle Agenzia Entrate Riscossione con rateizzazione ordinaria o straordinaria: attenzione al computo degli interessi. E’ consigliabile controllare il piano di rateizzazione

Qualora il contribuente non riesca a pagare in unica soluzione il debito maturato con l’Agenzia delle Entrate Riscossione, può chiedere la rateizzazione delle cartelle esattoriali fino a 72 rate (o 120). Se l’Agenzia accoglie la richiesta, comunica al contribuente un…

Consorzi di bonifica. Adiconsum ha incontrato il Commissario. Dal colloquio cordiale e proficuo spiragli importanti per gli associati
Consorzi di bonifica. Adiconsum ha incontrato il Commissario. Dal colloquio cordiale e proficuo spiragli importanti per gli associati

Consorzi di bonifica. Adiconsum ha incontrato il Commissario. Dal colloquio cordiale e proficuo spiragli importanti per gli associati

Si è svolto ieri a Ugento, dopo la riunione con i sindaci dei comprensori di bonifica, l’incontro con il Commissario Straordinario dei Consorzi di bonifica dott. Alfredo Borzillo e Adiconsum Lecce rappresentata dal Presidente Lucio Paolo Guida e dall’Avv. Stefania…

IMU e TASI abitazione principale su più unità catastali. Come ottenere l’esenzione
IMU e TASI abitazione principale su più unità catastali. Come ottenere l’esenzione

IMU e TASI abitazione principale su più unità catastali. Come ottenere l’esenzione

Sempre più spesso capita che un contribuente sia proprietario di una unità immobiliare che costituisce la propria abitazione principale e del suo nucleo familiare, che poi nel corso del tempo abbia ereditato una casa attigua dove magari abitavano i genitori…

Tassa rifiuti non dovuta prima dell’invio del docfa
Tassa rifiuti non dovuta prima dell’invio del docfa

Tassa rifiuti non dovuta prima dell’invio del docfa

È illegittimo l’avviso di accertamento per il pagamento della Tarsu notificato dal Comune al proprietario di un edificio in corso di costruzione, per il periodo anteriore alla presentazione del Docfa. Lo ha deciso la Ctr Puglia con la sentenza n.…

Cassazione. Disservizio nella raccolta rifiuti: diritto alla riduzione della TARI
Cassazione. Disservizio nella raccolta rifiuti: diritto alla riduzione della TARI

Cassazione. Disservizio nella raccolta rifiuti: diritto alla riduzione della TARI

In caso di continui disservizi nella raccolta dei rifiuti, i contribuenti hanno diritto alla riduzione della Tari. Il principio, dopo l’ordinanza della Cassazione (->sentenze->cassazione), è stato nuovamente ribadito dai giudici tributari, questa volta della Commissione Tributaria provinciale di Roma, la…